Sei un professionista? Diventa rivenditore!

SLS e SLES: che cosa sono?

SLS e SLES: linee generali

SLS e SLES (sodium lauryl sulfate e sodium lauryl ether sulfate) sono ingredienti entrambi utilizzati come agenti schiumogeni e detergenti in molti prodotti cosmetici e di pulizia, inclusi quelli termali.

Il SLS è un detergente forte e aggressivo che viene utilizzato per rimuovere lo sporco e il grasso, ma può anche seccare la pelle e causare irritazioni. Tuttavia, a concentrazioni più basse, il SLS può essere meno irritante e può essere utilizzato in prodotti per la pulizia del corpo e dei capelli.

L’SLES è una versione meno aggressiva del SLS e viene utilizzato in molti prodotti per la pulizia del viso e del corpo, nonché in molti prodotti per capelli. Tuttavia, anche l’SLES può seccare la pelle se usato in grandi quantità o sulla pelle sensibile.

SLS e SLES sono dannosi?

Entrambi gli ingredienti sono stati oggetto di controversie per quanto riguarda la loro sicurezza a lungo termine. Alcune ricerche suggeriscono che il SLS può danneggiare le membrane cellulari e può essere cancerogeno, mentre l’SLES è stato classificato come sicuro dalla Food and Drug Administration (FDA) negli Stati Uniti. Tuttavia, alcuni studi hanno suggerito che l’SLES può causare irritazione della pelle e degli occhi.

Per quanto riguarda l’utilizzo di SLS e SLES in prodotti cosmetici termali, è importante considerare la propria pelle e i propri obiettivi di cura della pelle. Se si ha la pelle sensibile o incline alle irritazioni, si potrebbe voler evitare questi ingredienti o cercare alternative più delicate. Inoltre, è sempre importante leggere attentamente gli ingredienti dei prodotti cosmetici e fare le proprie ricerche sugli ingredienti che si desidera utilizzare.

Inoltre, è importante notare che gli ingredienti SLS e SLES possono essere presenti in molti altri prodotti oltre ai cosmetici termali, come dentifrici, lozioni per il corpo, saponi per le mani e shampoo. Pertanto, è sempre importante fare attenzione agli ingredienti presenti in questi prodotti e scegliere quelli che si ritiene siano più adatti alle proprie esigenze e preferenze.

Le alternative!

Se si desidera evitare gli ingredienti SLS e SLES, ci sono molti altri ingredienti che possono essere utilizzati come agenti schiumogeni e detergenti in prodotti cosmetici e di pulizia. Ad esempio, il cocco betaine è un agente schiumogeno derivato dal cocco che è meno aggressivo sulla pelle rispetto al SLS. Altri ingredienti comunemente utilizzati come alternativa a SLS e SLES includono l’acido lattico, il glucoside di cocco e il glicerolo.

Inoltre, molti produttori di cosmetici offrono ora linee di prodotti “senza SLS” o “senza SLES”, che utilizzano ingredienti alternativi per ottenere gli stessi risultati detergenti. Se si è preoccupati per l’impiego di SLS e SLES nei prodotti cosmetici, cercare questi prodotti senza questi ingredienti può essere una buona opzione.

SLS e SLESLa soluzione di Ischia Beauty!

Ischia Beauty è un’azienda che si impegna a fornire prodotti cosmetici di alta qualità ai propri clienti, utilizzando solo ingredienti sicuri e naturali. Una delle cose ci distingue dalle altre aziende è il fatto che non utilizziamo SLS e SLES nei nostri prodotti.

Riconosciamo l’importanza di fornire ai propri clienti prodotti cosmetici sicuri ed efficaci, e per questo motivo abbiamo scelto di non utilizzare SLS e SLES nella produzione dei nostri prodotti. Inoltre, l’azienda si impegna a utilizzare solo ingredienti naturali di alta qualità, per garantire che i propri prodotti siano sicuri e benefici per la pelle.

Se sei alla ricerca di cosmetici sicuri e naturali, Ischia Beauty è una scelta eccellente. Con la nostra scelta di non utilizzare SLS e SLES e il nostro impegno verso l’utilizzo di ingredienti naturali, puoi essere sicuro di ottenere prodotti di alta qualità che siano benefici per la tua pelle.

Oltre a non utilizzare SLS e SLES nei propri prodotti, ci distinguiamo anche per l’utilizzo dell’acqua termale nella produzione dei nostri cosmetici. L’acqua termale è nota per le sue proprietà curative e lenitive, ed è stata utilizzata per secoli come rimedio naturale per il trattamento di diversi disturbi della pelle.

Incorporando l’acqua termale nei propri prodotti, siamo in grado di fornire ai nostri clienti i benefici di questa preziosa risorsa naturale. L’acqua termale contiene minerali come calcio, magnesio e potassio, che aiutano a lenire e idratare la pelle, rendendola più sana e luminosa.

Non solo quindi non utilizziamo SLS e SLES, ma l’utilizzo dell’acqua termale permette di distinguerci dalle altre aziende che utilizzano acqua comune nella produzione dei propri prodotti. Scegliendo Ischia Beauty, i clienti possono essere sicuri di ottenere prodotti cosmetici di alta qualità che sfruttano i benefici di questa risorsa naturale unica.

Ti è piacuto l’articolo? Condividilo su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

RICEVI UN REGALO!🎁

Non perderti le ultime novità e offerte di
Ischia Beauty! Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai subito uno REGALO!  🎁

Open chat
1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao! possiamo esserti d'aiuto?
Clicca il pulsante qui sotto per iniziare la chat con un nostro operatore!