Sei un professionista? Diventa rivenditore!

Che cos’è il Sebo?

Oggi ti parlo di un elemento fondamentale della nostra pelle: il Sebo.

Il Sebo è un liquido viscoso prodotto dalle ghiandole sebacee su quasi tutta la superficie cutanea, ma in particolar modo si concentra su viso e cuoio capelluto dove sono presenti la maggior parte di esse.

 Il sebo è composto da:

  • Cere, che gli fanno assumere la tipica consistenza fluida
  • Grassi sebacei precursori del colesterolo, come lo squalene
  • Trigliceridi, che costituiscono la maggior parte dei lipidi presenti

Il sebo costituisce il 95% del film idrolipidico, una sorta di “pellicola protettiva” che mantiene la nostra pelle umida. La componente lipidica previene l’evaporazione dell’acqua dallo strato corneo (lo strato più esterno della pelle). Mentre quella idrofila, chiamata fattore naturale di idratazione, lo mantiene idratato.

Il film idrolipidico, inoltre, ha un PH acido che protegge la pelle da agenti patogeni, evitando il passaggio di microrganismi dannosi per il nostro corpo.

Curiosità: è il film idrolipidico che conferisce alla pelle il suo tipico odore. Il nostro “profumo” cambia di persona in persona perché ognuno di noi ha una diversa composizione lipidica.

Lo sapevi?

Perché ti ho parlato di sebo?

Nella scelta dei cosmetici più adatti a sé bisogna tener conto anche dell’influenza del sebo onde evitare di rovinare il nostro film idrolipidico.

Ad esempio bisogna considerare le diverse variazioni della secrezione sebacea e come sappiamo il periodo di maggior produzione è l’adolescenza. Possiamo quindi dedurre che il sebo sia influenzato a livello ormonale. Ma non solo…

Esso infatti può dipendere, oltre che da fattori interni (come anche il livello di stress o la genetica), anche da fattori esterni quali cambi di temperature, frequenti e bruschi lavaggi. Inoltre l’uso sbagliato dei cosmetici può provocarne la produzione eccessiva da parte del nostro organismo.

Imparare a conoscere la propria pelle ci serve a capirla e ad evitare di rovinare l’equilibrio cutaneo. Ciò consentirà così di impiegare al meglio le proprietà dei cosmetici.

Ti piacerebbe consultarci per scoprire quelli più adatti a te?

CONTATTACI: saremo lieti di aiutarti a scoprire la #IschiaBeautyRoutine che fa per te!

 

Ti è piacuto l’articolo? Condividilo su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

RICEVI UN REGALO!🎁

Non perderti le ultime novità e offerte di
Ischia Beauty! Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai subito uno REGALO!  🎁

Open chat
1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao! possiamo esserti d'aiuto?
Clicca il pulsante qui sotto per iniziare la chat con un nostro operatore!